Non esistono progetti importanti senza persone attorno
Le comunità che vivo e costruisco sono fatte di legami, idee condivise e quella spinta collettiva che trasforma la musica e lo spettacolo in un gesto sociale.
Comunità, al plurale, perché ogni progetto è diverso, come le persone che lo animano.
Ma c’è sempre un filo comune: fare insieme, rispondere a bisogni reali e creare qualcosa che abbia valore sociale, culturale e umano.
Qui trovi alcuni dei progetti e eventi culturali inclusivi che porto avanti con chi, come me, anche nel suo piccolo, vuole cambiare un pezzo di mondo.
La pista da ballo come spazio libero.
Con Only Funk portiamo il groove, la disco e l’estetica degli anni ‘70, in un safe space dove eccesso, eros e libertà sono accolte senza pregiudizi.
Comedy season pungente.
Si sente spesso dire: “fa ridere ma anche riflettere.” Con Spine preferiamo che faccia ridere e basta, perché, oggi, ridere liberamente è già un’impresa.
Musiche e culture del mondo.
Etnica è un piccolo grande festival che si tiene ogni estate a Vicchio (FI) dove la diversità attraversa suoni dal mondo, mercati etnici e arte di strada.
Lavoro indipendente,
solidale e sostenibile.
Con Freeco costruiamo reti tra freelance, supportiamo il terzo settore e difendiamo chi lavora come freelance fornendo supporto e aiuto, senza giudicare troppo.
Spazio sicuro e diritti
per la comunità LGBTQIA+.
Qui si fa accoglienza, si organizzano eventi e si costruiscono percorsi collettivi di inclusione, ogni giorno, con uno sguardo intersezionale.
Imparare a leggere le persone,
non solo la musica.
I miei corsi per aspiranti DJ uniscono tecnica e relazioni: attraverso la musica si imparano ascolto, ritmo e collaborazione, competenze utili anche in azienda.