Ciao, sono Luciano Morciano
Vengo dalle Puglie, mi sono fermato a Moncalieri (To), ma mi trovi spesso in giro a mettere musica, organizzare eventi o immaginare spazi dove le persone possano sentirsi libere di divertirsi e stare bene.
Cosa faccio
Mi occupo di musica e sono organizzatore di eventi. Soprattutto come DJ, ma anche come manager di eventi in cui socialità, cultura e divertimento stanno insieme.
Mi piace fare rete, mettere le persone nello stesso posto e vedere cosa succede. Credo che la cultura non venga fuori dalle cose fatte a tavolino, ma dal bello che fanno le persone quando si incontrano.
Per questo i progetti che mi piacciono di più sono quelli fatti con altri, dove ciascuno porta la sua storia, i suoi ascolti, la sua visione.
Mi interessa soprattutto questo: creare momenti in cui le persone possono muoversi, emozionarsi e sentirsi libere. Anche solo per una notte.
Nel concreto:
DJ Set: metto musica per matrimoni, club, festival e serate private.
Comunicazione per eventi: creo strategie, scrivo testi, faccio girare bene quello che organizziamo.
Consulenza organizzatore di eventi: se hai un’idea ma non sai come farla partire, ti aiuto a darle forma e contenuto.
Affitto attrezzature: impianti audio, luci e tutto quello che serve per fare la differenza, senza complicarti la vita.
Vuoi capire meglio cosa faccio? Dai un’occhiata ai miei progetti qui sotto, oppure, ancora meglio, scrivimi e vediamo cosa possiamo inventarci insieme.
I miei valori
Credo nelle persone, nella ricchezza delle loro storie e nel diritto inalienabile di scegliere il proprio percorso di vita
Il rispetto delle differenze è per me un punto fermo: non solo quelle di genere, di orientamento o di provenienza, ma anche quelle di pensiero. Essere comunità non è pensare tuttɜ allo stesso modo, ma avere la maturità di ascoltarsi oltre le bolle.
Penso che il lavoro non sia solo un diritto da difendere, ma anche un modo per dare senso alla propria vita, se è sicuro, dignitoso e capace di far crescere.
Sostengo un transfemminismo che guarda lontano, perché non si può parlare di libertà se qualcunə resta indietro. Ogni progetto che porto avanti nasce da queste convinzioni:
- Difendere l’autodeterminazione.
- Creare spazi aperti e accoglienti.
- Lavorare con etica, trasparenza e rispetto delle persone.
- Usare cultura e spettacolo per unire, non per escludere.
- Non perdere mai di vista che il cambiamento parte dalle relazioni e dal rispetto reciproco.
Perché non basta fare eventi. Serve dare loro un senso. E quando hanno un senso, funzionano per tuttɜ, non solo per chi li vende.